Oltre allo sconto previsto, quali altri vantaggi si hanno nell’iscriversi entro il 30 ottobre? Uno dei più grossi vantaggi è quello di partecipare alla stesura dell’orario delle lezioni. Iscriversi a novembre, a corsi già iniziati, implica l’accettazione dei giorni e delle ore già stabiliti precedentemente. E’...

Quando inizieranno i nostri corsi per l’anno 2020/2021? Esaurita la fase iscrizioni iniziata lunedì scorso, fase che in genere dura 4-5 settimane, si passa ad approntare l’orario dei corsi, che in genere è rispettoso degli impegni scolastici dei ragazzi. Un po’ prima, invece, inizieranno i candidati...

Nel post di martedì scorso di “Un po’ di Europa” avete citato che sono 22 i paesi che hanno aderito agli accordi di Schengen. Quali sono? Eccoli subito listati, in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,...

Ma la riapertura delle scuole il 24 settembre porterà alla movimentazione di migliaia e migliaia di studenti. Non potrebbe tutto ciò portare un aumento del rischio contagi? Il rischio contagio è sempre dietro l’angolo. La scuola può portare qualche occasione – ma di per se la...

Allora è definitivo: si riprende con le iscrizione ai corsi il 28 settembre? Sicuro. La data sembra definitiva, anche perché non vi sono impedimenti di natura epidemiologica. Qualunque cosa accadesse adesso la nazione sa ben difendersi, e non c’è più penuria di mascherine – gel –...

Dunque verrà recuperata la sessione esami Trinity entro l’anno solare? La nostra previsione è di avere una sessione d’esami con orali la seconda/terza settimana di dicembre e per chi dovrà fare anche lo scritto esso avrà luogo mercoledì 2 dicembre. Alla ripresa corsi scatteranno le iscrizioni...